Sesso: femmina – Età: 26 anni.
La soluzione implantare è principe quando in un soggetto giovane non vogliamo”toccare i denti contigui” ma come vediamo in questo caso clinico risulta sublime nell’ottenere risultati estetici ottimali dove il dente sembra nascere dalla gengiva.Sfido i miei amici lettori ad individuare quale è il dente protesizzato.
Alcune informazioni cliniche:
- Ho utilizzato un moncone al titanio su eccellente impianto straumann roxolid (lega di zirconia e titanio che restituisce leggerezza e resistenza.
- Con una particolare dima straumann l’odontotecnico sig Pignotti ha collocato il moncone nella sua giusta spazialità sul modello in gesso prima di modellare la corona protesica.
- Nel collocare il moncone in bocca utilizzando la stessa dima ho fatto coincidere la spazialità del moncone in bocca con quella del laboratorio.
- A questo punto è stato possibile cementare la corona così come era stata modellata in laboratorio ottenendo una notevole naturalezza.
Il lavoro protesico è stato eseguito dal sig Pignotti scannerizzando il modello in gesso e ricavando dei files che hanno consentito di generare una corona in monolite di zirconia bianca, senza metallo interno, dunque resistente,personalizzata ,naturale e precisa sinonimo di qualità e durata. Abbiamo spinto la lavorazione delle protesi al massimo livello informatico abbandonando le vecchie sistematiche manuali.